Vai al contenuto
Cardiologo Milano : Dott Fabio Fincati
  • Home
  • Curriculum
  • Servizi
    • Ecocolordoppler TSA
    • Ecocardiogramma Bidimensionale color-doppler
    • Elettrocardiogramma computerizzato con fibre ottiche
    • Elettrocardiogramma Dinamico (Holter)
    • Monitoraggio della pressione arteriosa (MAP)
  • Dove Sono
  • Contatti
  • Prenota ora
  • Tour Virtuale
  • Blog
  • EN English
  • IT Italiano

Correre in estate: attenzione a cuore e circolazione

Gli amanti del running difficilmente rinunciano a correre anche quando le temperature salgono. La bella stagione potrebbe inoltre invogliare a iniziare a correre pure chi normalmente non lo fa. Attenzione però: la corsa quando fa molto caldo deve essere praticata con qualche accorgimento in più per evitare di incappare in problemi cardiocircolatori e non solo. Durante lo sforzo fisico si richiede al cuore di lavorare in modo intenso e il caldo rende il tutto più complicato. Per non affaticare eccessivamente il cuore e il sistema circolatorio prendete nota di questi suggerimenti.

Allenamenti meno intensi e nelle ore più fresche
Se volete correre all’aperto anche nelle giornate più calde, evitate le ore con le temperature maggiori. La mattina presto o la sera tardi sono la soluzione ideale. In alternativa potete sempre andare in una palestra con l’aria condizionata e correre sul tapis roulant. Se correte al caldo, riducete il ritmo, la durata e l’intensità degli allenamenti. Il vostro cuore vi ringrazierà.

Tenete d’occhio l’idratazione
Gli sportivi lo sanno bene: idratarsi durante gli allenamenti è fondamentale. E ciò è ancora più vero quando ci si allena al caldo. La disidratazione indotta da un’eccessiva sudorazione può causare insufficienza renale o iposodiemia (riduzione drastica del livello di sodio nel sangue). A questo si unisce la vasodilatazione con conseguente abbassamento della pressione.

Come evitare la disidratazione? Se correte la sera prendete l’abitudine di bere durante la giornata almeno un litro e mezzo di acqua per arrivare al momento dell’allenamento già con una buona idratazione. Se correte al mattino, prima di uscire di casa per correre, bevete uno o due bicchieri d’acqua. In tutti i casi, alla fine dell’allenamento, aggiungete dei sali minerali all’acqua per reintegrare i liquidi e i minerali persi con la sudorazione. Ricordate inoltre che una scarsa idratazione può portare ad avere dei fastidiosi crampi.

Se siete appena arrivati nella località delle vostre vacanze e volete andare a correre, non scordatevi di verificare che lungo il percorso ci siano delle fontanelle o portate con voi dell’acqua, per evitare di essere sorpresi dalla sete dove non avete la possibilità di dissetarvi.

L’alimentazione è un’alleata
Per aiutarvi a mantenere il corpo ben idratato l’alimentazione gioca un ruolo importante: è preferibile evitare i cibi termogenici, come le carni rosse, i fritti, i grassi e tutti gli alimenti pesanti. Via libera invece a cibi rinfrescanti, leggeri e digeribili, in particolare a frutta e a verdura, ricche di vitamine, acqua e sali minerali.

L’abbigliamento tecnico aiuta
Inutile dire che un adeguato abbigliamento sportivo pensato proprio per correre al caldo è indispensabile. Scegliete indumenti tecnici in grado di permettere una migliore traspirazione e dispersione del calore.

Seguici sui nostri socials

  • Facebook
  • LinkedIn

Scopri dove sono!

Forse potrebbe interessarti…

  • Ecocardio Color-doppler Milano
  • Cardiologo Milano Turati
  • Cuore: donne attenzione ai fattori di rischio

Leggi L'informativa privacy - Cookie Policy (UE) - Mappa del Sito
COPYRIGHT [c] 2023 by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Chiama Ora
Whatsapp
Email
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}